
Sabato 9 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la sala municipale del Comune di Viadana, è stata ufficialmente costituita la Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS. L’atto è stato sottoscritto davanti al notaio Laura Genio, sancendo la nascita di una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che opererà su un territorio sovracomunale comprendente il casalasco e il viadanese, facendo riferimento a tre cabine elettriche primarie situate nei Comuni di Casalmaggiore, Viadana e Commessaggio.
La Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS si propone di incentivare la generazione e l’utilizzo di energia rinnovabile, abbassare i costi energetici e migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse.

I soci fondatori
La fondazione è stata costituita grazie alla collaborazione di 16 enti fondatori, tra amministrazioni locali, parrocchie e organizzazioni del terzo settore:
- Comune di Viadana
- Comune di Casalmaggiore
- Comune di Commessaggio
- Comune di Pomponesco
- Parrocchia di Viadana Santa Maria Assunta in Castello
- Parrocchia di Viadana San Pietro Apostolo
- Parrocchia di Cicognara
- Parrocchia di Casalmaggiore Santo Stefano Protomartire
- Parrocchia di Casalmaggiore San Leonardo di Noblac
- Parrocchia di Commessaggio
- Parrocchia di Pomponesco
- Fondazione Grassi (Viadana)
- Fondazione Carlo Busi (Casalmaggiore)
- Fondazione Mazzucchini (Pomponesco)
- Cooperativa Palm Work & Project (Viadana)
- Scuola Materna Sant’Albino (Commessaggio)
Attraverso questa collaborazione, gli enti promotori lavorano per creare un’infrastruttura energetica sostenibile, ampliando l’accesso all’energia pulita e offrendo un aiuto concreto alle fasce sociali più vulnerabili.
Il Consiglio di Amministrazione
Durante la costituzione, sono stati nominati i membri del Consiglio di Amministrazione, che guideranno la crescita e lo sviluppo della CER:
- Damiano Chiarini – Presidente
- Arnaldo Zaffanella
- Giovanni Sutti
- Andrea Capelli
- Alessandro Soncini
L’organo di controllo
Per garantire una gestione trasparente ed efficiente, è stato nominato il sindaco con funzioni di revisore legale dei conti: Stefania Bellesia.
Energia condivisa per il territorio
Con la costituzione della Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS, il territorio in cui opera compie un significativo passo avanti verso un’energia rinnovabile, equa e condivisa. Questo progetto rappresenta un’occasione concreta per diminuire l’impatto ambientale, promuovere la crescita locale e garantire un accesso equo e sostenibile alle risorse energetiche.