
Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso la sala municipale del Comune di Gussola, è stata ufficialmente costituita la Fondazione CER T.O.P. Energie ETS. L’atto è stato sottoscritto davanti al notaio Laura Genio, sancendo la nascita di una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che opererà su un territorio sovracomunale compreso tra il fiume Oglio e il fiume Po, facendo riferimento a due cabine elettriche primarie situate nei Comuni di Piadena Drizzona e Martignana di Po.
La Fondazione CER T.O.P. Energie ETS nasce con l’obiettivo di favorire la produzione e il consumo di energia rinnovabile, ridurre i costi dell’energia e promuovere una maggiore autosufficienza energetica. L’iniziativa rappresenta un modello innovativo di gestione condivisa delle risorse energetiche, con benefici ambientali, economici e sociali per le comunità coinvolte.

I soci fondatori
La fondazioneLa fondazione è stata costituita grazie alla collaborazione di 14 enti fondatori, tra amministrazioni locali, parrocchie e organizzazioni del terzo settore:
- Comune di Gussola
- Comune di Piadena Drizzona
- Comune di San Giovanni in Croce
- Comune di Scandolara Ravara
- Comune di Martignana di Po
- Comune di Rivarolo Mantovano
- Parrocchia di Gussola
- Parrocchia di Piadena
- Parrocchia di San Giovanni in Croce
- Parrocchia di Scandolara Ravara
- Parrocchia di Rivarolo Mantovano
- Associazione Amici di Emmaus OdV (Torre de Picenardi)
- Ospedale Aragona (San Giovanni in Croce)
- Fondazione Tosi Cippelletti (Rivarolo Mantovano)
Questi enti operano insieme per sviluppare un modello energetico sostenibile, facilitando la diffusione delle fonti rinnovabili e sostenendo chi è maggiormente esposto al rischio di povertà energetica.
Il Consiglio di Amministrazione
Durante la costituzione, sono stati nominati i membri del Consiglio di Amministrazione, che guideranno la crescita e lo sviluppo della CER:
- Davide Rech – Presidente
- Giovanni Fantini
- Lucio Attolini
- Dino Bernuzzi
- Luca Lodi Rizzini
L’organo di controllo
Per garantire una gestione trasparente ed efficiente, è stato nominato il sindaco con funzioni di revisore legale dei conti: Ernesto Quinto.
Un passo avanti per l’energia sostenibile e inclusiva
Con la nascita della Fondazione CER T.O.P. Energie ETS, il territorio compreso tra il fiume Oglio e il fiume Po compie un passo importante verso un’energia più accessibile, sostenibile e condivisa. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per ridurre l’impatto ambientale, favorire lo sviluppo locale e garantire un accesso equo alle risorse energetiche.
L’attivazione della CER apre la strada a nuove forme di collaborazione tra istituzioni, enti religiosi e realtà del terzo settore, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini e comunità nel percorso verso un futuro energetico più efficiente e solidale.