Presentazione della Fondazione CER Casalasco Viadanese: grande partecipazione e opportunità per il territorio

La Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS ha fatto un ulteriore passo avanti nel suo percorso di crescita con una serie di incontri pubblici rivolti alla cittadinanza. Due eventi chiave, riportati anche da OglioPoNews, hanno permesso di illustrare il funzionamento della Comunità Energetica Rinnovabile e i benefici che offre a produttori e consumatori.

Il 23 gennaio 2025 si è svolta una serata informativa in cui esperti e amministratori hanno spiegato perché entrare a far parte della CER conviene sia a chi produce energia che a chi la consuma. Durante l’evento sono stati approfonditi i meccanismi della condivisione dell’energia rinnovabile, gli incentivi disponibili e il contributo concreto alla riduzione dei costi energetici e all’indipendenza dal mercato tradizionale.

Guarda il video di approfondimento:

Leggi l’articolo completo: CER: primi passi, perché conviene a chi produce e a chi consuma

Il 14 febbraio 2025 la Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS ha organizzato un nuovo incontro pubblico presso il MuVi di Viadana, confermando il forte interesse della comunità. L’evento ha visto un’ampia partecipazione di cittadini, imprese e amministratori locali, che hanno potuto confrontarsi direttamente con i responsabili del progetto.

Durante la serata, sono stati illustrati gli sviluppi futuri della CER, le modalità di adesione e il supporto previsto per i soggetti più vulnerabili, con particolare attenzione alla lotta contro la povertà energetica.

Leggi l’articolo completo: CER Casalasco Viadanese: partecipato incontro al MuVi

Grazie a questi incontri informativi, la Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS prosegue il suo cammino verso un’energia più sostenibile e accessibile, favorendo il coinvolgimento diretto della cittadinanza e delle realtà produttive del territorio.