Le nostre 6 CER

Configurazioni per la Condivisione dell’Energia


Le 6 Fondazioni CER costituite hanno l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di persone interessate all’iniziativa promossa dal progetto della diocesi di Cremona. Il progetto pone particolare attenzione all’abbattimento della povertà energetica delle fasce sociali più deboli e fragili e alla riqualificazione urbana in termini di sostenibilità ambientale.

Allo scopo di raggiungere questi obiettivi, le configurazioni gestite dalle 6 Fondazioni CER (attualmente in fase di attivazione) coprono più cabine primarie e più territori comunali.

I soggetti che vogliono aderire all’iniziativa, potranno ricercare sulla mappa GSE (consultabile qui) il proprio contatore tramite il codice POD e/o l’indirizzo di fornitura. Entrambe le informazioni sono presenti sulla bolletta elettrica.

A titolo informativo, di seguito puoi cercare il tuo comune nella lista di quelli serviti dalle diverse Fondazioni CER.

Fondazione CER Fonte ETS

Cabina:
AC001E01355

Fondazione CER Soresina – San Bassano ETS

Cabina:
AC001E01196
AC001E01184

Fondazione Comunità Energetica Rinnovabile Solidale Elettra ETS

Cabine:
AC001E01194
AC001E01193

Fondazione CER Postumia ETS

Cabine:
AC001E01175
AC001E01192

Fondazione CER T.O.P. Energie ETS

Cabine:
AC001E01236
AC001E01234

Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS

Cabine:
AC001E01233
AC001E01232
AC001E01235

Se invece non hai già individuato la tua cabina primaria di appartenenza, puoi inviare la tua manifestazione di interesse generica direttamente dalla sezione “Partecipa”.

Fondazione CER Fonte ETS

Con sede a Caravaggio, ricade in una cabina primaria che interessa i seguenti comuni:

Cabina Primaria AC001E01355
  • Agnadello
  • Arzago d’Adda
  • Bariano
  • Brignano Gera d’Adda
  • Calvenzano
  • Camisano
  • Capralba
  • Caravaggio
  • Casale Cremasco-Vidolasco
  • Casaletto Vaprio
  • Castel Gabbiano
  • Fara Olivana con Sola
  • Fornovo San Giovanni
  • Isso
  • Misano di Gera d’Adda
  • Morengo
  • Mozzanica
  • Pagazzano
  • Pieranica
  • Quintano
  • Romano di Lombardia
  • Sergnano
  • Torlino Vimercati
  • Treviglio
  • Vailate

Fondazione CER Soresina – San Bassano ETS

Con sede a Soresina, ricade in due cabine primarie che interessano i seguenti comuni:

Cabina Primaria AC001E01196
  • Annicco
  • Bertonico
  • Cappella Cantone
  • Casalmorano
  • Castelleone
  • Castiglione d’Adda
  • Fiesco
  • Formigara
  • Genivolta
  • Gombito
  • Grumello Cremonese ed Uniti
  • Montodine
  • Moscazzano
  • Ripalta Arpina
  • Ripalta Guerina
  • San Bassano
  • Soresina
  • Trigolo
  • Turano Lodigiano
Cabina Primaria AC001E01184
  • Cappella Cantone
  • Caselle Landi
  • Castelgerundo
  • Castelnuovo Bocca d’Adda
  • Castiglione d’Adda
  • Codogno
  • Corno Giovine
  • Cornovecchio
  • Crotta d’Adda
  • Formigara
  • Gombito
  • Grumello Cremonese ed Uniti
  • Maccastorna
  • Maleo
  • Meleti
  • Pizzighettone
  • San Bassano
  • San Fiorano
  • Santo Stefano Lodigiano

Fondazione Comunità Energetica Rinnovabile Solidale Elettra ETS

Con sede a Castelverde, ricade su due cabine primarie che interessano i seguenti comuni:

Cabina Primaria AC001E01194
  • Annicco
  • Azzanello
  • Bordolano
  • Casalbuttano ed Uniti
  • Casalmorano
  • Castelverde
  • Castelvisconti
  • Corte de’ Cortesi con Cignone
  • Corte de’ Frati
  • Cremona
  • Grumello Cremonese ed Uniti
  • Olmeneta
  • Paderno Ponchielli
  • Persico Dosimo
  • Pozzaglio ed Uniti
  • Robecco d’Oglio
  • Sesto ed Uniti
  • Verolavecchia
Cabina Primaria AC001E01193
  • Alfianello
  • Corte de’ Frati
  • Cremona
  • Gadesco-Pieve Delmona
  • Grontardo
  • Olmeneta
  • Persico Dosimo
  • Pontevico
  • Pozzaglio ed Uniti
  • Robecco d’Oglio
  • Scandolara Ripa d’Oglio
  • Verolavecchia

Fondazione CER Postumia ETS

Con sede a Sospiro, ricade su due cabine primarie che interessano i seguenti comuni:

Cabina Primaria AC001E01175
  • Bonemerse
  • Cappella de’ Picenardi
  • Cella Dati
  • Cingia de’ Botti
  • Cremona
  • Derovere
  • Malagnino
  • Motta Baluffi
  • Pieve d’Olmi
  • Pieve San Giacomo
  • Polesine Zibello
  • Roccabianca
  • San Daniele Po
  • San Martino del Lago
  • Scandolara Ravara
  • Sissa Trecasali
  • Sospiro
  • Stagno Lombardo
  • Torre de’ Picenardi
  • Torricella del Pizzo
Cabina Primaria AC001E01192
  • Cappella de’ Picenardi
  • Cicognolo
  • Cremona
  • Gabbioneta-Binanuova
  • Gadesco-Pieve Delmona
  • Grontardo
  • Isola Dovarese
  • Malagnino
  • Ostiano
  • Pescarolo ed Uniti
  • Pessina Cremonese
  • Pieve San Giacomo
  • Sospiro
  • Torre de’ Picenardi
  • Vescovato
  • Volongo

Fondazione CER T.O.P. Energie ETS

Con sede a Gussola, ricade su due cabine primarie che interessano i seguenti comuni:

Cabina Primaria AC001E01236
  • Acquanegra sul Chiese
  • Bozzolo
  • Calvatone
  • Canneto sull’Oglio
  • Casteldidone
  • Cingia de’ Botti
  • Derovere
  • Isola Dovarese
  • Pessina Cremonese
  • Piadena Drizzona
  • Rivarolo Mantovano
  • San Giovanni in Croce
  • San Martino del Lago
  • Scandolara Ravara
  • Solarolo Rainerio
  • Tornata
  • Torre de’ Picenardi
  • Volongo
  • Voltido
Cabina Primaria AC001E01234
  • Casalmaggiore
  • Casteldidone
  • Colorno
  • Gussola
  • Martignana di Po
  • Rivarolo del Re ed Uniti
  • Rivarolo Mantovano
  • Roccabianca
  • San Giovanni in Croce
  • San Martino del Lago
  • Scandolara Ravara
  • Sissa Trecasali
  • Solarolo Rainerio
  • Torricella del Pizzo

Fondazione CER Casalasco Viadanese ETS

Con sede a Viadana, ricade su tre cabine primarie che interessano i seguenti comuni:

Cabina Primaria AC001E01233
  • Casalmaggiore
  • Colorno
  • Martignana di Po
  • Rivarolo del Re ed Uniti
  • Rivarolo Mantovano
  • Sabbioneta
  • Sissa Trecasali
  • Sorbolo Mezzani
  • Viadana
Cabina Primaria AC001E01232
  • Casalmaggiore
  • Dosolo
  • Pomponesco
  • Viadana
Cabina Primaria AC001E01235
  • Borgo Virgilio
  • Casalmaggiore
  • Commessaggio
  • Dosolo
  • Gazzuolo
  • Marcaria
  • Motteggiana
  • Rivarolo del Re ed Uniti
  • Rivarolo Mantovano
  • Sabbioneta
  • San Martino dall’Argine
  • Spineda
  • Suzzara
  • Viadana

Ciascuna CER applica un modello di gestione finalizzato a massimizzare i benefici ottenibili tramite la condivisione dell’energia all’interno delle proprie configurazioni attive.

NEWS

Scopri tutte le novità